Le nostre scuole seguono le indicazioni della Circolare Ministeriale annuale (0033071 del 30-11-2022) per le iscrizioni del prossimo anno scolastico.
Le famiglie che hanno presentato la preiscrizione e quelle che vogliono procedere direttamente all’iscrizione alle classi prime delle nostre scuole devono effettuare la procedura dell’iscrizione online nei tempi indicati dal Ministero dell’Istruzione –dalle ore 8.00 del 9 gennaio alle ore 20.00 del 30 gennaio 2023– e secondo le seguenti fasi:
- Abilitazione al servizio di “Iscrizioni online”: le famiglie accedono al sistema disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione (MI) oppure direttamente all’indirizzo https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
Per l’accesso è necessario utilizzare le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
La funzione è attiva dalle ore 9.00 del 19 dicembre 2022.
2. Iscrizione on line: dopo essersi abilitati, dalle ore 8.00 del 9 gennaio alle ore 20.00 del 30 gennaio 2023, è possibile svolgere le operazioni di iscrizione, accedendo
al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del MI, utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
All’atto dell’iscrizione, i genitori rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.). Si deve effettuare l’iscrizione in un solo istituto, ma si possono indicare, in subordine, due ulteriori Istituti di proprio gradimento, cui sarà indirizzata la domanda, se essa non fosse accolta dall’Istituto richiesto per primo.
Codici meccanografici da inserire nell’iscrizione:
Scuola secondaria di I Grado “Madonna delle Grazie” : GR1M00200E
Liceo Classico “G. Chelli”: GRPC64500E
Liceo Scientifico “G. Chelli”: GRPS005002
- Infine, il sistema ‘Iscrizioni on line’ avvisa le famiglie in tempo reale, via posta elettronica, dell’avvenuta registrazione e delle variazioni di stato della domanda di iscrizione. Sarà inoltre possibile seguire l’iter della domanda inoltrata attraverso una funzione web.
Inoltre si comunica che, atteso che il modulo di domanda on line recepisce le disposizioni di cui agli articoli 316, 337 ter e 337 quater’ del Codice Civile e successive modifiche e integrazioni, la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore e l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del Codice Civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”. Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato d.P.R. Si rammentano infine le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del d.P.R. n. 445 del 2000 che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.
I genitori, che desiderano effettuare l’iscrizione alla Scuola Secondaria di I Grado e/o ai Licei Classico o Scientifico, possono usufruire di un servizio di tutoring presso la segreteria dell’Istituto nell’orario di apertura al pubblico, previo appuntamento da richiedersi a info@fondazionechelli.org : lun-ven (escluso il mercoledì) dalle ore 12.30 alle ore 13.30; martedì anche dalle ore 14 alle ore 16.
Si comunica, inoltre, che le famiglie, chiamate a fare una scelta in merito all’iscrizione alle classi prime della scuola secondaria di I grado e della scuola superiore, possono consultare il portale “Scuola in Chiaro” messo a disposizione dal Ministero (accessibile da www.istruzione.it ) per trovare informazioni relative a tutte le scuole del territorio.
L’iscrizione di chi non ha presentato la domanda di preiscrizione viene formalizzata contestualmente all’effettuazione del bonifico della quota di ingresso che va versata solamente l’anno in cui si comincia il proprio percorso formativo alla Scuola Secondaria di I Grado “Madonna delle Grazie” o al Liceo Classico e Scientifico “G. Chelli”.
La quota è di € 300 e non verrà restituita in caso di rinuncia da parte della famiglia.
IBAN: IT42A0885114302000000341250, C/C intestato a FONDAZIONE GIOVANNI CHELLI presso BANCA TEMA, Agenzia di Grosseto, P.zza S. Michele.
In caso di eccedenza di richieste rispetto il numero massimo di alunni previsto per le classi prime, si utilizzeranno i seguenti criteri di precedenza:
Scuola secondaria di I Grado “Madonna delle Grazie”
Criteri di preferenza per accoglimento domande Scuola Secondaria di I Grado “Madonna delle Grazie”
Il richiedente prende atto che, come da delibera del Consiglio di Istituto, il numero massimo di posti disponibili per le classi prime è di 25 e, nel caso di un numero superiore di richieste, la scuola seguirà i seguenti criteri di precedenza:
- ordine ricezione della preiscrizione
- presenza di fratelli/sorelle iscritti alle scuole della Fondazione Chelli (nell’anno scolastico corrente o negli anni scolastici precedenti) e figli del personale della Fondazione Chelli
- provenienza dalla Scuola Primaria S. Anna
- fratelli iscritti all’Istituto S. Anna o altra Scuola Cattolica
- alunni i cui genitori lavorano nelle vicinanze della scuola
- alunni che abitano nelle vicinanze della scuola.
Liceo Classico e Liceo Scientifico Chelli
Criteri di preferenza per accoglimento domande al Liceo Classico e Liceo Scientifico “G. Chelli”
Il richiedente prende atto che, come da delibera del Consiglio di Istituto, il numero massimo di posti disponibili per le classi I Liceo Classico (ex IV Ginnasio) e 1^ Liceo Scientifico è di 25 e, nel caso di un numero superiore di richieste, la scuola seguirà i seguenti criteri di precedenza:
- ordine ricezione della preiscrizione
- presenza di fratelli/sorelle iscritti alle scuole della Fondazione Chelli (nell’anno scolastico corrente o negli anni scolastici precedenti) e figli del personale della Fondazione Chelli
- provenienza dalla Scuola Secondaria di I Grado “Madonna delle Grazie”
- fratelli iscritti all’Istituto S. Anna o altra Scuola Cattolica
- alunni i cui genitori lavorano nelle vicinanze della scuola
- alunni che abitano nelle vicinanze della scuola.
NB: se le richieste fossero superiori al numero massimo di alunni deliberato dal Consiglio di Istituto per le classi prime, ma non sufficienti per un’ulteriore sezione, la Fondazione restituirà per intero la quota di ingresso versata dalle famiglie escluse.