La scelta di fondo

Perchè scegliere la Scuola Secondaria di 1° grado "Madonna delle Grazie"?

All’interno delle coordinate ministeriali, si lavora per offrire un’esperienza scolastica fondata sul principio della centralità dell’alunno, nella sua unicità di essere umano, ritenendolo la misura della concretezza di comportamenti quotidiani e di attività didattiche che veramente favoriscano il miglior successo formativo di ogni alunno.

La nostra missione è formare ogni alunno affinché possa crescere
consapevole di sé, responsabile dei suoi talenti e felice

Autonomia

1

Inglese potenziato

5 ore settimanali, due con madrelingua, per raggiungere una buona competenza comunicativa

2

CLIL WEEK

per vivere una settimana con attività e visite guidate in lingua, sia durante la mattinata che per tutta la giornata.

3

Latino

per imparare meglio l’italiano e potenziare la logica

4

Percorsi di potenziamento e di recupero

perché ognuno ha il suo talento da sviluppare o rinforzare

5

Progetti per lo sviluppo

delle competenze trasversali

6

Zaino Light

per imparare ad usare tablet e pc, senza perdere il gusto del libro

Verifica e Valutazione

All’inizio dell’anno si verificano i livelli della preparazione di base attraverso le prove standard, test di ingresso finalizzati all’individuazione dei livelli di partenza per ottimizzare l’efficacia dei piani di lavoro disciplinari e di classe. Durante l’anno, le verifiche saranno sempre commisurate al lavoro svolto in classe e seguiranno i ritmi del percorso didattico di ogni disciplina.
Nella valutazione delle prove e mai della persona, vengono sempre seguiti criteri trasparenti per monitorare il processo di apprendimento durante l’anno e arrivare con consapevolezza ai risultati dello scrutinio finale.